spazieggiare

spazieggiare
spa·zieg·già·re
v.tr. (io spaziéggio)
1. CO disporre nello spazio più oggetti a distanze opportune
2. TS tipogr. spaziare più del normale le singole lettere di una parola per metterla in particolare risalto; inserire più spazi tra le singole parole per completare la giustezza di una riga
\
DATA: 1726.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • spazieggiare — /spatsje dʒ:are/ v. tr. [der. di spazio ] (io spaziéggio, ecc.). 1. (non com.) [disporre alcuni oggetti a una certa distanza fra loro] ▶◀ [➨ spaziare v. tr. (1)]. 2. (tipogr.) [inserire intervalli bianchi tra lettere, tra parole, ecc.]… …   Enciclopedia Italiana

  • spazieggiare — {{hw}}{{spazieggiare}}{{/hw}}v. tr.  (io spazieggio ) 1 Porre spazio tra una cosa e l altra. 2 Intercalare uno spazio bianco fra lettere e lettere di una parola …   Enciclopedia di italiano

  • spaziare — /spa tsjare/ [dal lat. spatiari passeggiare, distendersi , der. di spatium spazio ] (io spàzio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (non com.) a. [di volatile, andare qua e là in un grande spazio, con la prep. in : le rondini spaziavano veloci nel …   Enciclopedia Italiana

  • spazieggiato — spa·zieg·già·to p.pass., agg. → spazieggiare …   Dizionario italiano

  • spazieggiatura — spa·zieg·gia·tù·ra s.f. TS tipogr. lo spazieggiare | lo spazio lasciato tra lettera e lettera in una composizione {{line}} {{/line}} DATA: 1865 …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”